Referendum, in Veneto affluenza ferma al 26,2% , Padova la provincia più partecipativa, fanalino di coda Verona

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TVIWEB PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO
Si è fermata al 26,2% l’affluenza alle urne in Veneto per i referendum abrogativi, quattro punti percentuali sotto la media nazionale, che si attesta al 30,3%.
Il dato è stato diffuso dal Ministero dell’Interno sulla base dei risultati dei 4.732 seggi distribuiti sul territorio regionale.
Padova è la provincia veneta che ha fatto registrare la partecipazione più alta, con una media provinciale del 28,7%. Il capoluogo euganeo ha raggiunto il picco regionale, con un’affluenza pari al 37,9%.
All’estremo opposto si trova Verona, che chiude la classifica regionale con un’affluenza del 24,3%.
Il dato regionale conferma la tendenza nazionale di scarso coinvolgimento elettorale, con una partecipazione complessivamente ben al di sotto del 50% necessario per rendere valido l’esito dei referendum.
Vicenza città
Alle 15 di oggi sono stati chiusi i seggi per il voto ai referendum dell’8 e 9 giugno.
Questo il totale dei votanti nel Comune di Vicenza:
referendum n.1: 31,12 % degli elettori;
referendum n.2: 31,13 % degli elettori;
referendum n.3: 31,12 % degli elettori;
referendum n.4: 31,15 % degli elettori;
referendum n.5: 31,24 % degli elettori.
Gli esiti del voto si possono consultare alla pagina https://elezioni.comune.vicenza.it/20250608/dettreferendum.html
Gli attestati sostitutivi delle tessere elettorali scaricati dal sito comunale da venerdì 6 giugno ad oggi sono stati 312; i duplicati rilasciati nello stesso periodo dall’Ufficio Elettorale di piazza Biade sono stati 503.
Sono stati quattro i trasporti gratuiti ai seggi richiesti al Comune da cittadini con difficoltà di deambulazione certificata.