13 Febbraio 2025 - 15.41

Este, truffe agli anziani: arrestato napoletano con 8.000 euro e monili d’oro. Zaia: “Complimenti ai carabinieri”

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TVIWEB PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO

CLICCA QUI

Este (Padova), 13 febbraio 2025 – Un uomo di origine napoletana è stato arrestato dai Carabinieri di Este dopo essere stato trovato in possesso di 8.000 euro in contanti e vari monili d’oro, ritenuti provento di truffe ai danni di anziani.

Le indagini sono scattate dopo numerose segnalazioni al 112 da parte di cittadini della zona, che riferivano di essere stati contattati da falsi carabinieri. Mentre i militari intensificavano i controlli, un’anziana di Solesino ha denunciato di essere stata raggirata da un uomo che si era finto avvocato e che era poi fuggito a bordo di un’auto grigia.

Grazie alla descrizione fornita, i Carabinieri hanno intercettato e bloccato il veicolo nei pressi dell’entrata autostradale di Stanghella. Alla guida c’era un uomo proveniente da Napoli, solo in auto, che non ha saputo fornire spiegazioni credibili sulla sua presenza nella Bassa Padovana. Durante la perquisizione, i militari hanno trovato 8.000 euro in contanti, esattamente la somma sottratta alla vittima, oltre ad altri 600 euro e numerosi preziosi, che si sospetta provengano da ulteriori truffe compiute anche nel rodigino.

L’uomo è stato arrestato e la Procura di Rovigo ha richiesto e ottenuto dal giudice la convalida dell’arresto, disponendo per lui la misura cautelare dell’obbligo di dimora a Napoli. Le indagini proseguono per individuare eventuali altre vittime del raggiro.

“Un sentito ringraziamento ai Carabinieri di Este per l’operazione esemplare che ha portato all’arresto di un truffatore specializzato nei raggiri agli anziani. Il tempestivo intervento dei militari, reso possibile anche grazie alle numerose segnalazioni dei cittadini al 112, ha permesso di fermare il malvivente mentre tentava di allontanarsi con il bottino, ben 8.000 euro in contanti e diversi monili d’oro, sottratti con l’inganno a una persona anziana di Solesino. Un’azione che dimostra grande professionalità e che merita il plauso di tutta la comunità veneta”, dichiara il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia.

“Quella delle truffe agli anziani è una piaga odiosa, che colpisce i più fragili e indifesi, sfruttando la loro buona fede e spesso la loro solitudine – prosegue Zaia -. Episodi come questo, avvenuto tra il Padovano e il Rodigino, dimostrano che la sicurezza passa non solo dal lavoro straordinario delle Forze dell’ordine, ma anche dalla collaborazione dei cittadini. Ogni segnalazione può fare la differenza: invito tutti, dai familiari ai vicini di casa, a essere sentinelle della legalità, a prestare attenzione a chi si trova in situazioni di vulnerabilità e a non esitare a chiamare le autorità di fronte a movimenti sospetti. Nessuno deve sentirsi solo di fronte a questi delinquenti”.

“Questa operazione – conclude il Presidente – ci dimostra che il Veneto non abbassa la guardia e che chi si rende responsabile di questi atti vili sarà perseguito con fermezza. Continueremo a lavorare per tutelare i nostri cittadini e per rafforzare quella rete di sicurezza e solidarietà che deve essere il vero antidoto contro queste truffe”.

VIACQUA
MOSTRA BASSANO
Whatsapp Tviweb
VICENZA CITTA UNIVERSITARIA
AGSM AIM
duepunti
UNICHIMICA

Potrebbe interessarti anche:

VIACQUA
MOSTRA BASSANO
VICENZA CITTA UNIVERSITARIA
AGSM AIM
duepunti
CAPITALE CULTURA
UNICHIMICA