Campi elettromagnetici a Bassano, l’assessore Viero: “Positivi i riscontri dei primi monitoraggi”

Campi elettromagnetici, l’Assessore Andrea Viero: “Positivi i risultati dei primi cinque monitoraggi”
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TVIWEB PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO
Continua, con risultati confortanti, la campagna di monitoraggio dei campi elettromagnetici, che dallo scorso mese di novembre 2024 sta interessando buona parte del territorio comunale di Bassano del Grappa, e si protrarrà per circa due anni con 18 monitoraggi della durata di circa 15 giorni ciascuno.
L’iniziativa è promossa dall’Amministrazione comunale e svolta dai tecnici di ARPAV, in collaborazione con il Servizio Ambiente del Comune, per mantenere il controllo costante della diffusione delle onde elettromagnetiche in prossimità delle Stazioni Radio Base installate dalle compagnie di telefonia mobile su terreni privati.
A tre mesi di distanza dall’avvio della campagna, intanto, sono già disponibili i primi risultati delle rilevazioni, pubblicati nel sito www.arpa.veneto.it (Temi Ambientali/Campi elettromagnetici/Campagne di misura CEM/Vicenza/Bassano del Grappa), che restituiscono un quadro rassicurante.
“Le prime cinque operazioni di monitoraggio – spiega l’Assessore all’Ambiente, Andrea Viero – sono state svolte nelle vie Monte Baldo, Frassati, Golini, Bellini e Monte Novegno, e hanno rilevato un’intensità del campo elettromagnetico inferiore alle soglie di sicurezza, con numeri al di sotto anche delle nostre migliori aspettative. Basti pensare che, su una soglia di intensità del campo elettrico che deve restare inferiore a 15 v/m (ndr. volt al metro) a garanzia di un ambiente sicuro, quasi tutti i nostri rilievi hanno restituito valori medi compresi tra 0,3 e 2,2 v/m, con numeri vicini a 1 v/m nella maggior parte dei casi. Parliamo di cifre notevolmente più basse rispetto a quelle che potrebbero destare una minima preoccupazione. Questi controlli – aggiunge l’Assessore – sono stati eseguiti grazie alla disponibilità di alcuni cittadini, che hanno messo a disposizione uno spazio privato per posizionare una centralina di rilevamento, per una durata di circa due settimane. Ringraziamo tutti loro e rinnoviamo l’invito a tutti i cittadini per manifestare la propria disponibilità, anche nel loro interesse, al fine di accertare la sicurezza dell’area da loro abitata e frequentata”.
I cittadini potranno comunicare la loro disponibilità, che sarà valutata dai tecnici comunali, all’indirizzo mail serviziambientali@comune.bassano.vi.it o contattando il Servizio Ambiente ai numeri 0424 519606-607. Le caratteristiche necessarie per mettere a disposizione uno spazio sono la presenza di un tetto piano facilmente accessibile o un poggiolo alto, la possibilità di vedere dal sito almeno una Stazione Radio Base, e la possibilità di mantenere posizionata l’antenna di rilevamento per almeno 15 giorni.
Nel sito dell’ARPAV, selezionando la voce Bassano del Grappa, è disponibile anche la mappa interattiva del territorio per una visione sintetica della distribuzione delle antenne attive.