Trump firma un ordine esecutivo per vietare agli atleti transgender di competere negli sport femminili

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TVIWEB PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO
Mercoledì 5 febbraio, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha firmato un ordine esecutivo volto a escludere le atlete transgender dalle competizioni sportive femminili. Il provvedimento, annunciato durante una cerimonia alla Casa Bianca alla presenza di numerose atlete, stabilisce che le scuole che consentono la partecipazione di ragazze transgender alle squadre femminili rischieranno il taglio dei finanziamenti federali.
“Con questo decreto finisce la guerra contro lo sport femminile”, ha dichiarato Trump tra gli applausi dei presenti. Dal suo ritorno alla presidenza, il 20 gennaio, il leader repubblicano ha già adottato diverse misure restrittive nei confronti della comunità transgender.
L’ordine esecutivo potrebbe avere conseguenze anche sui Giochi Olimpici di Los Angeles 2028. Trump ha infatti annunciato che la sua amministrazione impedirà la partecipazione di atleti transgender all’evento: “Non staremo a guardare mentre uomini battono le donne nello sport femminile”.
Tra le sue dichiarazioni, il presidente ha anche ripreso la controversia riguardante la pugile algerina Imane Khelif, insinuando nuovamente che fosse un uomo, nonostante la questione fosse già stata smentita ai tempi delle Olimpiadi di Parigi.