Mit: in cinque anni il Mose ha evitato 2,6 miliardi di danni a Venezia

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TVIWEB PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO
Venezia, 12 marzo 2025 – Il sistema Mose, giunto oggi al centesimo sollevamento, ha evitato danni per oltre 2,6 miliardi di euro alla città lagunare negli ultimi cinque anni. Lo rende noto il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), sottolineando il ruolo cruciale della barriera mobile nel proteggere Venezia dall’acqua alta.
Secondo i dati del Mit, il maggior numero di sollevamenti (44 su 100) è stato effettuato per contenere maree comprese tra 80 centimetri e 1,10 metri sopra il medio mare. Il caso più critico si è verificato il 22 novembre 2022, quando il livello della marea ha raggiunto 1,95 metri in mare aperto, ma grazie al Mose Venezia è rimasta all’asciutto.
Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini ha commentato il traguardo definendo il Mose “un esempio di ambizione ed eccellenza italiana”, sottolineando il valore dell’opera nel difendere la città da inondazioni catastrofiche.