14 Marzo 2025 - 16.01

Maltempo e disastri in Emilia e Toscana: fiumi in piena, esondazioni e allerta rossa (video)

Sotto: i video

L’Emilia-Romagna è in allerta rossa per il rischio di piene fluviali e frane, mentre la Toscana innalza l’allerta al massimo livello per le province di Firenze, Prato, Pistoia e Pisa. A Sesto Fiorentino il sindaco Lorenzo Falchi ha lanciato un appello ai cittadini: “Non uscite di casa, spostatevi ai piani alti”, dopo l’esondazione del torrente Rimaggio e gli allagamenti in diverse zone della città.

La situazione è critica anche in altre aree della Toscana, con la Protezione Civile nazionale mobilitata su richiesta del presidente Eugenio Giani. A Firenze e in tutta la Città metropolitana sono stati chiusi musei, cinema e teatri, mentre a Prato e Campi Bisenzio è stata disposta la chiusura di tutte le attività commerciali e produttive.

In Emilia-Romagna la notte di pioggia intensa ha colpito Forlì-Cesena, Ravenna, Rimini, Bologna e Ferrara. I fiumi Senio, Lamone e Santerno stanno superando i livelli di guardia, con il Lamone in soglia arancione a Marradi.

Il ministro per la Protezione Civile Nello Musumeci ha annunciato la mobilitazione nazionale per garantire uomini e mezzi aggiuntivi nelle zone colpite. “Il sistema regionale è già operativo, ma il supporto nazionale sarà fondamentale per affrontare l’emergenza”, ha dichiarato l’assessore regionale alla protezione civile Monia Monni.

VIACQUA
MOSTRA BASSANO
Whatsapp Tviweb
VICENZA CITTA UNIVERSITARIA
AGSM AIM
duepunti
UNICHIMICA

Potrebbe interessarti anche:

VIACQUA
MOSTRA BASSANO
VICENZA CITTA UNIVERSITARIA
AGSM AIM
duepunti
CAPITALE CULTURA
UNICHIMICA