11 Marzo 2025 - 18.58

Il presidente della Provincia di Vicenza in visita alla Rocca

Il presidente della Provincia di Vicenza Andrea Nardin ha fatto visita alla Rocca, la struttura ad Altavilla Vicentina in cui Brain Associazione Traumi Cranici odv, tramite gli operatori della cooperativa Sogno e Vita onlus, si occupa dell’accoglienza e della riabilitazione fisica e cognitiva di persone colpite da una grave cerebrolesione acquisita a causa di incidenti stradali, incidenti sul lavoro, emorragie e/o anossie cerebrali.

“Ci sembra naturale partire al mattino e tornare alla sera, vivere le nostre giornate e tornare nelle nostre case – sottolinea il presidente della Provincia di Vicenza, Andrea Nardin –. Ma molte vite vengono interrotte da eventi traumatici. Da quel momento, si apre un nuovo percorso, e in questo contesto entra in gioco Brain, con il supporto di numerosi professionisti che aiutano le persone a riprendere in mano la propria vita, cercando di recuperare autonomia, funzionalità fisica e fiducia in sé stessi”.

La visita, a cui hanno partecipato anche il sindaco di Altavilla, Rossella Zatton, e l’ex consigliera provinciale Giulia Busato, anche lei di Altavilla Vicentina, è stata l’occasione per far conoscere al presidente gli spazi e le attività svolte nella struttura, che dal 2023 gode dell’accreditamento, tramite la Regione del Veneto, con il Sistema Sanitario Nazionale per tutti gli 8 posti letto di cui dispone per i propri pazienti.

“Far conoscere alle massime cariche istituzionali del territorio i nostri servizi è per noi molto importante – commenta la presidente di Brain Associazione Traumi Cranici odv, Edda Sgarabottolo –, perché ci permette di fare rete con gli enti che possono essere per noi interlocutori. La grave cerebrolesione acquisita è ancora una terra di confine dal punto di vista dell’assistenza a chi ne è stato colpito e noi, da oltre trent’anni, ne siamo pionieri. Il presidente ha potuto scoprire una realtà all’avanguardia: non lo diciamo noi, ma i tanti luminari delle neuroscienze con cui da anni collaboriamo”.

“La Rocca è dotata di una struttura residenziale per casi particolarmente delicati, di una palestra con attrezzature riabilitative di ultimissima generazione e di laboratori multimediali per la stimolazione cognitiva – spiega il vicepresidente di Brain e presidente della cooperativa Sogno e Vita, Elio Rigotto –. Il prossimo investimento sarà la realizzazione del Rocca NeuroLab, ossia ulteriori spazi per la riabilitazione cognitiva. Un tassello in più, che siamo felici di condividere con chi amministra il nostro territorio”.

VIACQUA
MOSTRA BASSANO
Whatsapp Tviweb
VICENZA CITTA UNIVERSITARIA
AGSM AIM
duepunti
UNICHIMICA

Potrebbe interessarti anche:

VIACQUA
MOSTRA BASSANO
VICENZA CITTA UNIVERSITARIA
AGSM AIM
duepunti
CAPITALE CULTURA
UNICHIMICA