Vicentino – Sospeso un parrucchiere e multe per slot fuori orario

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TVIWEB PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO
I militari del Comando Provinciale di Vicenza proseguono nella loro attività di controllo economico del territorio e di contrasto al traffico e consumo di sostanze stupefacenti. Le operazioni recenti hanno portato alla sospensione temporanea di un’attività commerciale, a sanzioni nei confronti di quattro bar e al sequestro di sostanze stupefacenti.
Salone di parrucchiere chiuso per tre giorni
In particolare, i finanzieri della Tenenza di Thiene hanno eseguito un provvedimento di sospensione dell’attività per tre giorni nei confronti di un salone di barbiere e parrucchiere situato a Thiene. Il provvedimento è stato disposto dalla Direzione Regionale del Veneto dell’Agenzia delle Entrate a seguito di una segnalazione della Guardia di Finanza, che ha riscontrato quattro violazioni in cinque anni per la mancata memorizzazione telematica dei corrispettivi incassati.
Sanzioni per violazione delle norme sul gioco d’azzardo
Sempre nell’ambito del controllo economico, nei mesi di gennaio e febbraio 2025, i finanzieri hanno multato i titolari di quattro bar situati a Thiene, Sandrigo e Villaverla per un totale di 6.000 euro. Nei locali sono stati trovati dodici apparecchi di intrattenimento (videoslot) funzionanti e accessibili al pubblico durante le fasce orarie vietate dalla Legge Regionale 38/2019, che disciplina la prevenzione e il contrasto alla diffusione del gioco d’azzardo.
Controlli antidroga e sequestro di marijuana
Le operazioni di monitoraggio si sono estese anche al contrasto del traffico e consumo di droga. I militari della Tenenza di Thiene, supportati dal Gruppo di Bassano del Grappa e da un’unità cinofila del Gruppo di Vicenza, hanno effettuato controlli mirati nel comune di Thiene, concentrandosi sul terminal dei bus, la stazione ferroviaria e il centro storico.
Durante l’operazione, è stato fermato un uomo trovato in possesso di marijuana. La sostanza è stata sequestrata amministrativamente, mentre il soggetto è stato segnalato alla Prefettura di Vicenza per detenzione di stupefacenti a uso personale.
Le operazioni rientrano in una più ampia strategia di contrasto all’illegalità economica e al traffico di droga, mirata alla tutela della sicurezza e della legalità nel territorio vicentino.