15 Maggio 2025 - 12.26

Bauli acquisisce la maggioranza di Olivieri 1882: “Così l’eccellenza artigianale vola nel mondo”

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TVIWEB PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO

CLICCA QUI.

Il Gruppo Bauli ha acquisito una quota di maggioranza di Olivieri 1882, storico laboratorio di pasticceria artigianale fondato ad Arzignano (Vicenza) e guidato dalla quinta generazione della famiglia, con Nicola e Andrea Olivieri al timone. Lo riferisce l’Ansa

Olivieri 1882, riconosciuto a livello nazionale e internazionale per la qualità dei suoi grandi lievitati, diventa così protagonista di un’operazione strategica volta a rafforzarne la crescita e l’espansione globale. L’ingresso di Bauli – leader di mercato e punto di riferimento dell’industria dolciaria italiana – rappresenta, nelle parole del ceo Nicola Olivieri, “una scelta di visione”:
“Abbiamo scelto Bauli perché rappresenta un partner ideale: dispone di un eccellente centro di ricerca e sviluppo, di un know-how organizzativo internazionale e condivide i nostri valori”.

L’accordo, sottolineano entrambi i gruppi, non comporterà cambiamenti nella gestione quotidiana dell’azienda vicentina: Olivieri 1882 manterrà infatti la propria autonomia, il team e la libertà creativa che ne hanno segnato l’identità.

“Non siamo qui per cambiare Olivieri 1882, ma per sostenerne la crescita con rispetto e visione condivisa – ha affermato Fabio Di Giammarco, ceo del Gruppo Bauli –. Insieme vogliamo portare l’arte della pasticceria italiana nel mondo, con forza industriale e anima artigiana”.

L’obiettivo comune è chiaro: valorizzare e far conoscere ancora di più nel mondo l’eleganza e la qualità della tradizione dolciaria italiana.

VIACQUA
MOSTRA BASSANO
Whatsapp Tviweb
VICENZA CITTA UNIVERSITARIA
AGSM AIM
duepunti
UNICHIMICA

Potrebbe interessarti anche:

VIACQUA
MOSTRA BASSANO
VICENZA CITTA UNIVERSITARIA
AGSM AIM
duepunti
CAPITALE CULTURA
UNICHIMICA