7 Marzo 2025 - 16.44

Mozart passa a Vicenza: dal 14 al 16 marzo la IV edizione con l’Ensemble Musagète

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TVIWEB PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO

CLICCA QUI

Il mini-festival ispirato al fugace passaggio di Wolfgang Amadeus Mozart a Vicenza nel 1771 torna dal 14 al 16 marzo con tre appuntamenti all’Odeo dell’Olimpico, alle Gallerie d’Italia e a Palazzo Thiene. I concerti pomeridiani dell’Ensemble Musagète saranno affiancati da matinée dedicate alle scuole e al pubblico.

Un omaggio musicale al giovane Mozart

Prosegue la rassegna “Mozart passa a Vicenza”, organizzata dalla Società del Quartetto per ricordare il breve soggiorno del quindicenne Mozart in città nel marzo del 1771. Giunta alla sua quarta edizione, la manifestazione propone tre concerti commemorativi, con una novità: oltre agli appuntamenti serali, due matinée saranno riservate alle scuole (venerdì e sabato alle 10), mentre la matinée di domenica alle 11 sarà aperta al pubblico.

Il programma prevede:

  • Venerdì 14 marzo all’Odeo del Teatro Olimpico, concerto dal titolo “Fantasiose riunioni musicali fra amici”, con i clarinetti di Luigi Marasca e Angelica Pianegonda, affiancati da Stefano Negro al corno di bassetto. Verranno eseguiti due Divertimenti in Si bemolle maggiore e quattro Arie dal Flauto Magico.
  • Sabato 15 marzo al Salone d’Apollo delle Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari, il Musagète si esibirà in formazione di quartetto con Gabriele Dal Santo al pianoforte, Tommaso Luison al violino, Michele Sguotti alla viola e Simone Tieppo al violoncello. In programma il Trio per pianoforte, violino e violoncello in Sol maggiore e il Quartetto per pianoforte e archi in Mi bemolle maggiore, brani che segnano il “traguardo della semplicità” raggiunto da Mozart nella scrittura cameristica.
  • Domenica 16 marzo a Palazzo Thiene, ultimo appuntamento con il concerto “Dalla scherzosa esuberanza al dramma appassionato”. Il programma prevede il Quartetto per flauto e archi in La maggiore e il Quartetto per archi in Re minore, con Fabio Pupillo al flauto, affiancato da Tommaso Luison, Tiziano Guarato, Michele Sguotti e Simone Tieppo.

Un ensemble d’eccellenza

Fondato nel 2001, l’Ensemble Musagète è un gruppo “a geometria variabile” che ha residenza artistica presso le Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari. Oltre a un vasto repertorio classico e contemporaneo, l’ensemble si distingue per le trascrizioni cameristiche di celebri composizioni orchestrali, offrendo nuove prospettive di ascolto.

Informazioni e biglietti

La rassegna è realizzata in collaborazione con il Comune di Vicenza e le Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari.
I biglietti, al costo di 10 euro, sono disponibili presso la Società del Quartetto (Vicolo Cieco Retrone 24, info@quartettovicenza.org, tel. 0444 543729), sulla piattaforma VivaTicket (www.vivaticket.com) e direttamente nelle sedi dei concerti prima dell’inizio degli eventi.

VIACQUA
MOSTRA BASSANO
Whatsapp Tviweb
VICENZA CITTA UNIVERSITARIA
AGSM AIM
duepunti
UNICHIMICA

Potrebbe interessarti anche:

VIACQUA
MOSTRA BASSANO
VICENZA CITTA UNIVERSITARIA
AGSM AIM
duepunti
CAPITALE CULTURA
UNICHIMICA