TRISSINO – LA FILANDA RINASCE: AL VIA VENERDÌ 16 MAGGIO LA PRIMA MOSTRA ‘SETA’
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TVIWEB PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO
Venerdì 16 maggio, la Filanda Bocchese di Trissino apre ufficialmente le porte al pubblico con un primo grande evento di caratura internazionale, segnando così il ritorno di uno dei complessi storici più importanti del territorio. Completamente restaurata e restituita alla comunità, l’ex filanda sarà ora un polo culturale dedicato all’arte contemporanea, grazie al progetto promosso da un gruppo di imprenditori locali e al lavoro del Centro Ricerca RARE.
A dare il via al nuovo corso sarà l’esposizione “Seta”, un omaggio alle radici manifatturiere del paese e all’antica lavorazione della seta che per decenni ha caratterizzato la storia economica e sociale della Valle dell’Agno. Un’esposizione imperdibile che intreccia memoria, arte e identità, nella cornice suggestiva della filanda rigenerata.
Un progetto culturale ambizioso che pone Trissino al centro della scena artistica contemporanea, senza dimenticare le proprie origini.
Servizio di Elisa Santucci