METEO VENETO – Cielo nuvoloso e temperature relativamente basse

A cura di Arpav
Evoluzione generale
Sul Mediterraneo centro-occidentale insiste una circolazione ciclonica con aria relativamente fredda, destinata ad esaurirsi dopodiché comunque la parziale espansione dalla Russia verso l’Europa centrale di una più ampia e fredda circolazione depressionaria ostacola i rialzi termici; sul Veneto ne consegue all’inizio una fase più nuvolosa e relativamente fredda con qualche precipitazione e venti nord-orientali, poi leggermente variabile con spazi di sereno e contenuto aumento dell’escursione termica diurna.
Tempo previsto
giovedì 2. Cielo da molto nuvoloso ad irregolarmente nuvoloso, con alcuni spazi di sereno.
Precipitazioni. Probabilità nel complesso bassa (5-25%), per fenomeni in genere modesti e locali; limite delle nevicate a circa 1100-1400 m.
Temperature. Minime un po’ in aumento, salvo locali contenute controtendenze; le massime aumenteranno sulla pianura, specie a sud-ovest, diminuiranno un po’ in quota e non varieranno molto nelle valli.
Venti. In quota, moderati dai quadranti orientali; nelle valli, perlopiù deboli con direzione variabile; in pianura nord-orientali, da tesi a moderati sulle zone costiere e da moderati a deboli altrove.
Mare. Mosso.
Previsione Altezza Onde
venerdì 3. Cielo da poco a parzialmente nuvoloso, con vari spazi di sereno e alcuni temporanei addensamenti soprattutto sulle zone montane.
Precipitazioni. Probabilità bassa (5-25%) sulle zone montane e nulla o molto bassa (0-5%) su quelle pianeggianti di qualche debole fenomeno nel pomeriggio, eventualmente nevoso da circa 1300-1600 m.
Temperature. Minime perlopiù in moderata diminuzione; massime senza notevoli variazioni sulle zone costiere, in aumento altrove.
Venti. In genere dai quadranti nord-orientali, in quota moderati, altrove deboli salvo temporanee fasi di moderato rinforzo su bassa pianura e costa.
Mare. Poco mosso.
Previsione Altezza Onde
Tendenza
sabato 4. Alcuni addensamenti nuvolosi nelle prime ore, poi cielo da poco nuvoloso a sereno; le temperature minime subiranno contenute variazioni di carattere locale tra cui una diminuzione moderata in quota sulle Dolomiti e lieve sulla costa, un aumento tra alta pianura e Prealpi specie ad ovest; le temperature massime aumenteranno un po’.
domenica 5. Cielo in genere poco nuvoloso con ampi spazi di sereno, ma anche possibilità specie verso fine giornata di qualche addensamento e qualche locale modesta precipitazione più che altro sulle zone montane; le temperature minime subiranno contenute variazioni di carattere locale; temperature massime un po’ in calo a nord-est e stazionarie o in leggero aumento altrove.