16 Febbraio 2015 - 9.10

EROTICO VICENTINO – Sì al sesso orale, ma con attenzione

banana

Ai vicentini piace farlo. E pure orale.
Il 90% degli italiani già in età adolescenziale ha avuto esperienza in questo “campo”, chi raramente e chi sempre, ma non tutti conoscono effettivamente le problematiche ad esso collegate.
Partiamo dall’inizio.
E’ oramai certo il rischio di sviluppare il cancro alla gola, come affermano gli esperti del settore medico e l’American Cancer Society: alcuni tipi di cancro dell’orofaringe e alle tonsille sono infatti probabilmente causati da un papilloma virus umano (HPV) che è causa principale del cancro della cervice uterina nelle donne e del 70% dei carcinomi del collo dell’utero. Questo papilloma inoltre può essere trasmesso per via sessuale anche oralmente, come delineato da uno studio pubblicato su The New England Journal of Medicine che ha mostrato l’aumento del rischio per il cancro orofaringeo nelle persone che avevano avuto rapporti sessuali orali con almeno sei diversi partner.
Ogni anno in Italia ci sono circa 3.000 nuovi casi di cancro al collo dell’utero causati da infezione da HPV. Questa cifra non è da considerarsi allarmante perché sono milioni i contagi annuali da HPV, ma si tratta comunque di cifre alte. E le patologie connesse all’infezione e alle forme tumorali sono in aumento anche tra gli uomini. Un’infezione, quella da HPV, tra le più comuni nell’ambito delle Malattie Sessualmente Trasmesse, ma anche una delle più sottovalutate, sebbene causa necessaria per lo sviluppo del cancro al collo dell’utero, il secondo tumore più frequente nelle donne tra i 15 e i 45 anni dopo quello alla mammella.
I numeri parlano chiaro: il 70% di noi entra in contatto con i papillomi almeno una volta nella vita, con picchi intorno ai 20 anni in coincidenza con l’inizio dell’attività sessuale, dopo cui alcuni ceppi di HPV iniziano ad essere eliminati dalle naturali difese dell’organismo femminile, con una conseguente diminuzione dei casi di infezione. L’infezione (spesso asintomatica) si può manifestare dopo anni di “incubazione” dell’infiammazione, previo Pap Test: anomalie lievi in genere scompaiono senza terapie. Alcuni rari casi non guariscono spontaneamente, e le cellule sono considerate precancerose, e se non trattate potrebbero evolvere in cancro della cervice. In casi di displasia moderata o grave ci sono diversi metodi per eliminare le cellule anomale, come l’ablazione (vaporizzazione) o l’escissione (asportazione tramite bisturi o laser). Ma la rimozione delle lesioni non significa la guarigione dalla malattia, né la diminuzione dell’infettività. Il paziente potrebbe trasmettere l’infezione anche se le lesioni sono sparite. L’HPV si trasmette attraverso rapporti sessuali anche non completi, tramite contatto tra cute o mucose di un soggetto infettato con uno suscettibile, e sebbene l’utilizzo del profilattico possa prevenire molte delle infezioni batteriche e virali, l’ HPV se in una porzione di pelle scoperta, ne consentirebbe ugualmente la trasmissione. E si tratta di una patologia che coinvolge differenti settori della medicina e non è implicito che l’HPV progredisca e si trasformi in cancro, ma alcuni fattori ne favoriscono la persistenza, come il fumo, i contraccettivi ormonali, il numero di gravidanze e i fattori genetici. Inoltre quella da HPV è un’infezione che non colpisce solo le donne: c’è un aumento del 50% di casi di cancro alla gola negli uomini dovuto ad infezione passata attraverso sesso orale con persone infette, persino in soggetti non esposti ad altri rischi tumorali, come fumo o sieropositività. E negli uomini l’HPV può portare all’infertilità perché l’infezione riduce la motilità degli spermatozoi, aumentando anche la possibilità di aborto, persino nei casi di fecondazione assistita. E quindi che facciamo, amici vicentini? Oltre al consiglio all’attenzione all’informazione e al sesso sicuro, dal 2008 l’ Ulss n° 6 ha iniziato la campagna di vaccinazione antipapillomavirus per le ragazze che compiono 12 anni tramite vaccinazione gratuita che rientra nel calendario Regionale delle Vaccinazioni, per donne fino ai 45 anni si offre la disponibilità della vaccinazione soggetta a pagamento secondo il tariffario regionale, mentre non vi è autorizzazione per donne di età superiore. E per quanto concerne la prevenzione? A parlarne in tempi recenti anche il Dott. Ernesto Padula, Chirurgo Maxillo Facciale ed Odontostomatologo (ex Primario di reparto all’Ospedale San Bortolo e nel CdA della Fondazione San Bortolo ONLUS), che nel corso dei decenni ha condotto molte ricerche e congressi sul territorio italiano proprio sulle infezioni da HPV, «Bisognerebbe avviare un massiccio progetto di informazione e divulgazione nelle scuole, ma alle nostre proposte molti genitori hanno risposto di essere preoccupati perché il vaccino possa anticipare l’attività sessuale delle figlie. Questo è indicativo del fatto che si sa poco di questo virus, forse ancora considerato tabù dai più». Il Dott. Padula aggiunse: «A Vicenza siamo stati tra i primi a studiare l’HPV, c’erano molti casi e bisognava capire di cosa si trattasse e come intervenire. Il problema è l’ignoranza collettiva: bisogna far capire che è una delle malattie sessualmente trasmesse più comuni, con un’infezione superiore addirittura a quella dell’HIV. Personalmente sono favorevole alla vaccinazione in differenti fasce d’età e anche sugli uomini, proprio per provare ad interrompere quel circolo di infezione che non si ferma agendo con la profilassi solo sulle donne».
Informarsi, prevenire e poi il piacere, amici!

VICENZA CITTA UNIVERSITARIA
AGSM AIM
duepunti
UNICHIMICA

Potrebbe interessarti anche:

VICENZA CITTA UNIVERSITARIA
AGSM AIM
duepunti
CAPITALE CULTURA
UNICHIMICA